CARACAS – Inter Campus Venezuela si contraddistingue per essere una scuola di valori e insegnamenti positivi trasmessi non solo dagli allenatori – italiani e locali – ma anche tra pari, all’interno degli stessi gruppi di gioco. Per ogni squadra, infatti, un’attività comune è quella dell’elezione dei leader che avviene al termine degli allenamenti, quando ogni partecipante scrive su un foglietto e in forma anonima il nome del capitano ideale, spiegandone le motivazioni. Capita spesso che le indicazioni convergano su uno o due nomi al massimo, a riprova di come i tratti positivi del carattere siano universalmente riconosciuti dai compagni.
Ne è un esempio Andrés, che viene eletto capitano della sub 15 con l’unanimità dei consensi, poiché in lui gli amici riconoscono un atleta, ma anche una guida, definendolo una persona disposta ad aiutare chi è in difficoltà e modello di serietà: parla poco e fa molto, gioca bene e si mette a disposizione, si allena sempre al massimo e anche fuori dal campo emerge per serietà, responsabilità.
Nel leggere le motivazioni dei compagni, Andrés quasi arrossisce e guarda stupito i suoi amici che, a loro volta, lo investono volentieri di questa responsabilità che sarà poi spalmata su tutto il gruppo. Inter Campus, anche in questo modo, stimola la formazione e la crescita di un gruppo, attraverso il dialogo e l’emersione spontanea di ideali condivisi. I capitani e le capitane saranno i leader di domani nella società venezuelana e il futuro per questi ragazzi è alle porte. Inter Campus li accompagna nel loro cammino, che parte dal campo e arriva alla vita.
27.10.2025






