
Di nuovo all’ONU, questa volta nella sede della capitale keniota, per discutere di sport, disabilità e inclusione sociale femminile
Di nuovo all’ONU, questa volta nella sede della capitale keniota, per discutere di sport, disabilità e inclusione sociale femminile
Il ritorno a Ginevra nella sede europea delle Nazioni Unite per celebrare l’uguaglianza di genere
Ai ragazzi che escono dal progetto il compito più importante: educare le nuove generazioni secondo gli insegnamenti ricevuti in campo
La stabilità del nucleo di Calulo permette a centinaia di bambini e bambine di pensare e immaginare prospettive future
Il torneo organizzato a Luanda non è solo un momento di svago e divertimento, ma una parte importante del percorso educativo dei bambini del progetto
Nei contesti più difficili e complicati si sviluppano risorse e capacità, come è successo per le allenatrici del progetto angolano
La visita appena conclusasi ha costituito un importante momento di incontro tra tutti gli allenatori locali, molti dei quali cresciuti all’interno del progetto
Leopoldina guida il gruppo di Benguela, voglia di imparare per sconfiggere i pregiudizi
Unione e solidarietà, collaborazione e spirito di squadra, sono alcuni dei valori che il progetto africano sviluppa durante gli allenamenti
Da bambini ad allenatori del progetto a Calulo, un impegno a favore di una comunità intera e per le generazioni future
A Luanda, l’attività sportiva ed educativa proposta dal progetto nerazzurro è una delle poche certezze per centinaia di bambini
Cosi potremmo chiamare il paese africano che vive ogni giorno forti contrasti