Luz e Lorena hanno 14 e 15 anni, e fanno parte di Inter Campus Venezuela nella squadra femminile di San Isidro da circa un anno. Cugine e amiche arrivano insieme e ripartono insieme dal campo per gli allenamenti. Vivono nel grande barrio di Petare a qualche km dal campo di gioco e percorrono ogni volta un tragitto in bus di vari km, “demorando” ore pur di essere sempre presenti. La loro storia è particolare perché sono nate e hanno vissuto in Colombia e le loro famiglie hanno fatto il tragitto contrario venendo verso il Venezuela. A causa dell’insicurezza e dei problemi legati al narcotraffico sono arrivate a Caracas e qui ora studiano e lavorano nella scuola professionale tecnica SEPA che insegnando loro amministrazione e contabilità le sta inserendo nel mondo del lavoro.
Molto prestanti e scattanti, con il sorriso sul viso e molta energia, sono ormai leader del gruppo delle ragazze e punti di riferimento pur essendo da poco nel team. Dicono che vorrebbero tra qualche anno provare a continuare a giocare, studiare e lavorare perché attraverso Inter Campus hanno compreso il valore dell’educazione e della disciplina e di quanto sia importante rispettare regole, orari e impegnarsi per crescere fisicamente, mentalmente e nelle relazioni sociali.
Il percorso inverso Colombia Venezuela, che si contrappone a quello dei circa 4 milioni di venezuelani emigrati in Colombia, ha aperto loro nuove strade e opportunità anche attraverso Inter Campus.
22.09.2025