[Inter Campus Venezuela, compromesso e continuità]

CARACAS – Ogni allenamento di Inter Campus è un’occasione più ampia di apprendimento: non solo sport, ma anche dialogo, confronto, sviluppo dei valori etici fondamento di una società armonica. In un contesto di grande fragilità, in cui famiglie e bambini sono esposti a violenza quotidiana e la legge del più forte sembra ancora avere la meglio, l’obiettivo è contrastare questi fenomeni attraverso l’educazione. Prevenire il coinvolgimento dei giovani da parte dei gruppi organizzati, mostrando loro un’alternativa possibile, accompagnandoli con una presenta costante, e a volte silenziosa.
Diventare un riferimento significa incarnare i messaggi positivi che il calcio è capace di trasmettere. Mantenere la parola, per esempio, è indice di serietà e dedizione in un contesto volatile, nel quale gli stessi adulti sono costretti a vivere alla giornata, con poca possibilità di pianificazione.
È così che proseguono le attività sugli Obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile, gli incontri con la comunità e i ragionamenti di lungo termine a beneficio del quartiere. Inter Campus e la Fundación Magallanes come partner affidabili e credibili. Parte attiva del dibattito, l’Ambasciatore d’Italia Giovanni Umberto de Vito, che – insieme alla moglie, proprio come promesso durante la visita passata – ha onorato Inter Campus della sua seconda visita consecutiva in loco. Un gesto significativo, pratico e simbolico, che avvicina le istituzioni alle necessità delle persone. Dimostrazione di come l’Italia sia protagonista nel mondo sul fronte della cooperazione, fonte di ispirazione per le future generazioni.

15.09.2025

Foto

altre foto