PALERMO – É stata una festa dall’inizio alla fine. Per una settimana, dal 9 al 13 luglio, gli staff di Inter Campus e Fiorentina Camp hanno unito le forze e le proprie esperienze in ambito educativo e tecnico promuovendo il gioco e l’integrazione sociale di oltre 90 bambini e ragazzi in condizione di necessità di Palermo.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del progetto ‘Il Giardino’, promosso dall’Osservatorio Internazionale per la Salute (OIS) e da Beyond Lampedusa Onlus.
Nel gruppo, vi erano bambini e adolescenti, italiani e stranieri, provenienti da case famiglia, centri di accoglienza, famiglie indigenti, minori arrivati in Italia dal mare e rimasti soli poichè chi viaggiava con loro non ce l’ha fatta. Tra le mura del Giardino hanno trovato un programma di attività divertenti ed inclusive, tra cui laboratori artistici e ricreativi, tanto gioco, ma anche e soprattutto comprensione ed affetto.
A dare ancora più forza al valore educativo dell’iniziativa il potere magico del pallone, portato da Inter Campus e Fiorentina Camp, capace di azzerare all’istante qualsiasi differenza e di favorire il dialogo e la conoscenza reciproca.
14.07.2018
![[inter campus facebook]](https://intercampus.inter.it/wp-content/uploads/2016/02/fb2016.png)
![[inter campus youtube]](https://intercampus.inter.it/wp-content/uploads/2015/02/youtube.png)
![[inter campus instagram]](https://intercampus.inter.it/wp-content/uploads/2015/02/instagram.png)




![[INTER CAMPUS E FIORENTINA CAMP UNITI PER L’INTEGRAZIONE]](https://intercampus.inter.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_0946_giga_1.jpg) 
                                        
                                                                                        
 
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							       
							      
















![[]](http://counter.inter.it/_blank.gif?it)